
Cos’è il Bonus Verde? È un’agevolazione fiscale per chi esegue lavori su aree verdi, realizzazione coperture a verde, giardini pensili ma anche pozzi o impianti di irrigazione.
L’agevolazione fiscale è prevista dall’articolo 12 della Legge di Bilancio 2018 n.205/2017 prorogata così per tutto il 2020 dal Decreto Milleproroghe, Legge 162/2019.
Vediamo nel dettaglio chi può accedere al Bonus Verde, in cosa consiste e quali lavori sulle aree verdi rientrano in detrazione.
In cosa consiste il Bonus Verde?
Questo bonus consiste in una detrazione fiscale Irpef del 36% per le spese sostenute per la sistemazione o creazione di aree verdi.
L’importo detraibile va suddiviso in 10 quote annuali ma solo fino ad un massimo di 5.000 € per unità immobiliare residenziale.
Il contribuente avrà diritto quindi ad una massimo di 1.800 € detraibili ripartiti in 10 anni, cioè 180 € l’anno.
Nelle spese detraibili rientrano, oltre ai lavori per la creazione o sistemazione del verde, anche quelli per progettazione e opere accessorie.
Se una persona esegue i lavori su giardini diversi di più unità immobiliari residenziali avrà diritto a 5.000 € massimi di detrazione per ogni unità.
Chi può accedere al Bonus Verde?
L’articolo 12 della Legge di Bilancio 205/2017, approfondito nella circolare 13/E del 31 Maggio 2019 dell’Agenzia delle Entrate, definiscono chi può accedere al bonus, ovvero:
- Proprietari dell’immobile
- Familiari conviventi del proprietario
- Affittuario o comodatario
- Familiari conviventi dell’affittuario
Per l’esercizio d’impresa, arte o professione nel fabbricato residenziale oggetto d’intervento puoi accedere alla detrazione ma ridotta al 50%.
Per maggiori informazioni ti consiglio di affidarti ad un commercialista o un CAF abilitato.
Quali lavori rientrano in detrazione?
Per accedere al bonus Verde puoi eseguire lavori di:
- Realizzazione nuova area verde o giardino
- Rifacimento completo giardino esistente
- Impianti di irrigazione
- Creazione pozzi e anche cisterne di raccolta acqua piovana.
- Coperture a verde e anche giardini pensili
NON sono ammesse detrazioni per interventi di manutenzione ordinaria di giardini o aree verdi e anche lavori in economia, cioè fatti in proprio.
Chiariamo con un esempio: posso accedere alla detrazione se trasformo un’area dismessa in area verde ma anche se cambio tutte o buona parte delle piante.
Non posso invece accedere alle agevolazioni comprando materiali, piante e attrezzature e realizzando in autonomia i lavori.
È possibile accedere alla detrazione anche allestendo a verde balconi e terrazze purché le modifiche siano permanenti come realizzando una fioriera in muratura.
Bonus Verde e Condominio
Anche la sistemazione del giardino condominiale rientra in detrazione. I condomini infatti hanno diritto alla detrazione del 36% fino ad una spesa massima di 5.000 € per ciascuna unità immobiliare.
Se un condomino possiede due appartamenti nello stesso condominio avrà diritto ad un massimo di 5.000 € per appartamento.
Se invece si eseguono lavori sia su aree verdi condominiali che su aree verdi private nello stesso immobile allora il condomino avrà diritto fino a 5.000 € per l’area privata e fino a 5.000 € per quella comune.
L’importo dovrà sempre essere suddiviso in 10 quote annuali come per tutte le tipologie di edificio.
Documenti da conservare e pagamenti
Per accedere alla detrazione il pagamento di tutte le spese dovrà essere documentato quindi sono validi solo assegni, bonifico o carte di credito.
I documenti da conservare sono:
- Fatture o ricevute fiscali
- Ricevute di pagamento
- Autocertificazione attestante che le spese sostenute rientrano nei limiti della detrazione di 5.000 €
- Dichiarazione dell’amministratore attestante l’adempimento agli obblighi di legge provvista anche di certificazione della somma dovuta.
Altre agevolazioni in vigore
Oltre al Bonus Verde sono in vigore altre agevolazioni fiscali per l’anno 2020 e 2021 come l’Ecobonus per il miglioramento energetico, il Bonus Facciate o ancora il Bonus Mobili.
Non perderti tutti gli aggiornamenti, ogni privato cittadino ne può usufruire!